Visualizzazione post con etichetta Fiabe e Leggende. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiabe e Leggende. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2013

Gli Orsi e il primo Medico Naturale...

...si narra che un tempo...

 gli Orsi ... 

fossero gli unici a conoscere i rimedi naturali 
per i malanni degli esseri viventi...

Un giorno un Orso trasformato in un vecchietto...con un forte raffreddore e febbre alta andò al villaggio... si fermò per chiedere aiuto...

Molti lo cacciarono...e non gli diedero conforto e riparo...

...una vecchietta povera povera invece...
lo fece accomodare a casa sua 

...e gli disse che lo avrebbe ospitato volentieri  

ma che non avrebbe saputo come fare 
per aiutarlo per i suoi malanni... 

Il vecchietto le suggerì di andare nel Bosco  
e di chiedere a Lui...
qual'era la pianta adatta a guarire 
dalla febbre e dal raffreddore..

Il vecchietto le suggerì anche 
di tenere le braccia spalancate 
con le dita bene aperte...
e di "restare in ascolto"...

Così fece la vecchietta...iniziò a camminare nel bosco tenendo le mani bene aperte per "sentire" 
qual'era il rimedio che il bosco 
 aveva riservato per il vecchietto...

Il Bosco le suggerì che per la febbre alta e per il raffreddore  bastava prendere un infuso di corteccia di salice...

Quando la vecchietta tornò a casa preparò subito l'infuso e lo diede da bere al vecchietto...

da li a poco...il vecchietto guarì completamente...

Riprese la sua vera forma di Orso... 
e disse alla vecchietta che gli avrebbe insegnato tutti i rimedi disponibili in natura...
perchè lei era stata così gentile da offrirgli un ristoro nonostante fosse così povera 


che aveva dimostrato un gran cuore 

oltre che una grande sensibilità 
durante il dialogo con il Bosco...


Iniziò così la trasmissione 
delle conoscenze

dall'Orso alla vecchietta...
dagli Orsi agli esseri umani

e fu così che questa vecchietta 

divenne il primo Medico Naturale...


Il Buon Cuore e la Sensibilità 
portano sempre a grandi cose !



*** Anonimo narratore ***

martedì 16 aprile 2013

Mi racconto con i libri...


è da diversi anni che leggo...non da sempre...
ho iniziato un po' "tardi" a dire il vero...

ma ho recuperato in fretta ^_^ 


solitamente leggo vari libri contemporaneamente...dipende dal mio stato d'animo e di cosa mi voglio nutrire in quel periodo...

Dipende anche dal fatto se il libro è scorrevole e/o molto coinvolgente...come "La profezia di Celestino", "Il monaco che vendette la sua Ferrari", "La cucina del diavolo", "La profezia della curandera", "Angeli e Demoni", "Non prendeteci per il PIL" e molti altri...  
  In questi casi mi attacco al libro e non lo mollo finché non l'ho finito...diciamo che lo divoro...
  Poi ci sono altri libri che tendo a leggerli per gradi...mi fermo...metto il segnalibro...e poi dopo tempo lo riprendo in mano...e il punto in cui sono arrivata con il libro mi aiuta a riflettere sulla situazione in cui mi trovo personalmente in quel momento...
Quindi posso dire tranquillamente che io i libri li vivo...li assaporo, entro nelle situazioni, mi aiutano a riflettere e a meditare...

Poi prendo i libri utili per il fare...come ad esempio i libri di Stefania Rossini "Vivere in 5 con 5 euro al giorno" e poi "Cucinare guadagnando in soldi e in salute"...oppure il libro "La Rivoluzione del filo di paglia"..."Servirsi della luna"...sono libri che leggo...poi li mollo...li riprendo...e via dicendo...
 compero i libri "pronto intervento"...quelli che si consultano al bisogno, tipo "La medicina naturale alla portata di tutti" oppure "Ogni sintomo un messaggio"...ecc...

Insomma la lettura mi nutre sotto svariate forme...

Ho sempre un libro con me...  ^_^
Con questo articolo partecipo all'iniziativa:

Ecco le mie risposte al questionario proposto:
Libro classico o e-reader?
Classico...mi piace viverlo...tenere in mano il libro...annusare le pagine...fare le pieghe per tenere il segno...o sottolineare...
 
Il primo libro che hai amato?
La profezia di Celestino...mi ha descritto e spiegato la vita che stavo vivendo in quel periodo...
 

Il libro che hai letto più volte?
Credo di non aver mai riletto un libro più volte interamente...solitamente lo leggo tutto...e poi capita che lo riprendo in mano per rileggere alcune parti...


Il personaggio in cui ti identifichi di più?
Nessuno...quasi tutti i miei libri sono riflessivi e quindi non raccontano vere e proprie storie...

Il libro che hai odiato?
...se odio un libro non lo compero e non lo leggo...ho poco tempo per leggere e quindi non leggo qualcosa che non mi attira e non mi soddisfa...solitamente "loro" (i libri...) mi chiamano...e quindi ho tutti libri che amo...


Il libro che consiglieresti a un amico?
dipende a quale amica/o...ad un amica/o che autoproduce consiglierei i libri di Stefania Rossini e di Liliana Paoletti (Veggie)...se è un'amica/o che invece si trova in conflitto con l'altro sesso...o è stata/o lasciata/o consiglierei il libro "La profezia della Curandera"...se è un amica/o che vuole iniziare a coltivare consiglierei "La rivoluzione del filo di paglia" e "Il giardino che cura", se è un amica/o a cui piace prendersi cura di se stessa/o consiglierei "La medicina natura alla portata di tutti"...insomma un libro per ogni persona... :-)

Il libro che stai leggendo?
"Il giardino che cura" ma solitamente sopra il comodino ne ho 3-4 minimo...e quando vado a dormire scelgo...


Il libro che sta sul tuo comodino?
"Il giardino che cura", "servirsi della luna", "Cucinare guadagnando in soldi e in saute", "L'essenza del crudo".

Scambieresti per un giorno la tua vita con quella di quale personaggio? 
No ! mai !
mi sento già il personaggio di una fiaba...
"Moira nel paese delle meraviglie"...  ^_^

Il libro che regaleresti al tuo peggior nemico?
"Le cinque ferite e come guarirle" i nemici non sono altro che persone che ci fanno vedere lati di noi stessi che non vogliamo vedere...ci infastidiamo perchè ci mostrano questo...
e poi penso che non ci sono persone "cattive" ci sono solo persone "sofferenti", sofferenti per che cosa? per le loro ferite interiori...

Il libro che ti rappresenta?
...diciamo che mi rappresenta nell'utopia...
è il libro "Il monaco che vendette la sua ferrari"...
ma non è ancora diventato realtà...  ^_^

domenica 31 marzo 2013

Le leggende di Linda


In un giorno piovoso 
è venuta a trovarmi una bambina speciale
Questa bambina si chiama Linda
Ad un certo punto iniziò a raccontarmi delle leggende...
ecco le sue mani...
ecco le sue leggende...

Perchè le lucciole brillano

Un tempo le lucciole erano tutte blu...
un giorno una lucciola decise di andare a fare un giretto in giardino poichè aveva fame. 
Scambiò una lampadina per un chicco di polline e la ingoiò.
Dopo qualche giorno cominciò a sentire dei disturbi e capì che quello che aveva ingoiato non era un chicco di polline 
ma era una lampadina di vetro.
Da quel momento riuscì a vedere anche di notte 
e si accorse che portava sempre la luce con se.
Ecco perchè le lucciole brillano.


Perchè le rose hanno le spine

In principio le rose spuntavano senza spine, un gruppetto di formiche un giorno si accorsero che una rosa tremava...Allora si avvicinarono all'orecchio 
e gli chiesero perchè tremasse...
La rosa rispose che si sentiva tutta scoperta e senza una protezione, chiunque avrebbe potuto raccoglierla...
Le formiche, grandi lavoratrici, si misero attorno alla rosa e si arrampicarono sullo stelo...
nel frattempo la rosa, 
sentiva come un prurito...
ad un certo punto le formiche 
accerchiarono tutto il gambo e sguainarono 
delle spade magiche...
Da quel momento la rosa si sentì protetta, le 
formiche ritornarono a casa, 
ma lasciarono tutte le spade in omaggio alla rosa...
Da quel momento le rose hanno le spine.