Mi piacciono le torte che contengono i grani dell'uva e che riescono bene con pochi e salutari ingredienti...
questa torta fa proprio per me :-)
Non ho usato alcun dolcificante, l'uva fragola è già di suo molto dolce, per sicurezza ho aggiunto due mele a cubetti. L'esperimento è riuscito alla grande e l'abbinamento della mela all'uva fragola è molto gradevole.
Ne è valsa la pena aver "sacrificato" un po' di estratto di uva per questa preparazione.
Ecco i pochi e semplici ingredienti:
ingredienti:
400 g di estratto di uva fragola (giunta in dono)
50 g olio evo bio
un pizzico di sale integrale bio
1 Cucchiaio di farina di riso integrale bio dell'azienza agricola Barbarighe
200 g Farina di grano tenero tipo 2 bio dell'azienda agricola Barbarighe
2 mele bio tagliate a cubetti (con buccia o senza, come preferite, io l'ho tolta)
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto di mele bio
per la decorazione finale:
1 manciata di grani di uva fragola
Mettere in una ciotola gli ingredienti nell'ordine che sono riportati nella lista, tranne il bicarbonato e l'aceto, mischiare bene. Accendere il forno a 180° quando avrà raggiunto la temperatura, aggiungere il bicarbonato, subito dopo l'aceto, dare una bella mischiata, versare nella tortiera (diametro 20-22 cm circa), aggiungere sopra la torta la manciata di grani di uva fragola e infornare per 35-40 minuti.
Se prima del termine della stagione ne riceverò dell'altra in dono, proverò a fare qualcosa di crudo e/o del gelato. L'estratto è davvero strepitoso e versatile ! slurp !
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dal blog La cucina della Capra: chiunque può partecipare...ogni lunedì!
...e partecipa anche alla raccolta di ricette "Integralmente" proposta dal blog GocceD'aria...ogni cereale e farina integrale può partecipare alla raccolta :-)

Mmmm che delizia! Non ho l'estratto ma penso che con la sapa venga ugualmente buona, che dici?
RispondiEliminacredo anch'io che venga bene anche con la sapa ! fammi sapere se provi a farlo e come viene :-)
EliminaSplendida, golosa, naturalmente dolce!!!! i dolci che più amo in assoluto. :-)
RispondiEliminagrazie Felicia ! ammetto che è stato un vero peccato finirla... :-) Ora si ripete l'anno prossimo e pianteremo nel nostro orto/giardino minimo una pianta di uva fragola nera !
Elimina