Visualizzazione post con etichetta Creatività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Creatività. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

Bambola di pezza fatta a mano...dal cuore alle mani


...fin da quando ero piccola confezionavo i vestiti delle mie bambole da sola...non avevo però ancora realizzato una bambola con le mie mani...

Da sempre è stato un mio desiderio...ed ecco che per magia...alla vigilia del compimento del 1° anno di vita della cucciola...il mio cuore ha suggerito alle mie mani come procedere...

Per il corpo della bambola ho usato una canottiera che avevo acquistato e usato moltissimo durante la gravidanza, per il vestito ho usato una camicia che avevo acquistato in gravidanza e che pure questa avevo usato tantissimo ma che alla fine si era strappata (la camicia non ha retto la panza :-D )...
Questa bambola...insomma... profuma di noi...profuma di mamma e di ttatttaaa (come lo dice lei ora :-D) ...


Ho proceduto in questo modo...

Ho disegnato su un carta-modello un cerchio per la testa e poi il resto del corpo, diviso tra la parte sopra e la parte sotto.

Qui di seguito nella foto si vede dopo che ho tagliato la stoffa (canottiera).


Ho fatto le cuciture possibili con la macchina da cucire, le altre le ho fatte a mano :-)
 
Per l'imbottitura ho usato della pula di farro bio che avevo acquistato qualche tempo fa..Ho schiacciato bene bene per metterne il più possibile.
 

Ho chiuso la "vita" ovvero la parte alta delle gambe.
 

Ecco le gambe finite :-D
 

Ho cucito con la macchina le braccia, i fianchi e il collo.
La parte bassa del busto l'ho lasciata aperta per mettere dentro la pula di farro.
 

Ho chiuso bene con ago e filo anche la parte alta del corpo.
 

Poi ho provveduto a unire il busto con le gambe.
 
Ho unito le due chiusure facendo una cucitura un po' esterna per rendere il corpo più uniforme.
Anche qui ovviamente ho cucito a mano.


Poi ho attaccato la testa.
Anche per questa ho fatto delle cuciture per nascondere la chiusura e ho cucito in modo che la testa stesse sorretta da sola e non cadesse.
 

Ecco la bambola nella sua nudità...e semplicità...
 

Piedi e mani non le ho fatte. In fin dei conti la fantasia a cosa serve :-D
...serve appunto per vedere quello che non si vede con gli occhi :-)

Ecco qui la bambola seduta...



Ora passiamo al vestito...
Ho pensato di fare degli indumenti che la tata potesse togliere e rimettere, un gioco nel gioco. Ho utilizzato bottoni e nastri di raso.

Per confezionare la camicia per la bambola,  ho usato l'abbottonatura della camicia originale.
L'ho puntata con gli spilli, l'ho provata alla bambola e poi l'ho cucita.

Per fare i pantaloni ho usato le maniche della camicia originale, erano plissettate quindi fanno un effetto fasciante :-D
Come rifinitura della parte bassa dei pantaloni della bambola ho lasciato i polsi della camicia e c'era pure un bottone.
 

Ecco la bambola che indossa la camicia.
 
Nei polsi ho passato un pezzo di raso bianco da una parte e rosa dall'altro e poi l'ho stretto per evidenziare un po' le mani.

Ecco terminati e indossati anche i pantaloni...
Ai pantaloni ho fatto una coulisse e ho passato un filo e l'ho annodato in vita. Il filo che ho usato era un laccio ricavato dalla camicia originale.

Poi ho pensato che sarebbe stato bello mettere anche una gonna da chiudere con bottone, così la cucciola avrebbe potuto levarla con facilità.

Ho preso un pezzo di tessuto della camicia e ho attaccato dei pezzi di raso colorati, ho cucito dei fiocchetti, insomma ho cercato di mettere un po' di colore visto che la camicia era di colore verde militare.
 

Ecco la bambola che indossa il vestito ultimato per la festa :-D
 

Per i capelli ho usato della lana di vari colori che tra l'altro si abbinavano benissimo all'abbigliamento, non è stato fatto apposta, è capitato.
Ho messo anche un fermacapelli a forma di farfalla :-)

Sono proprio contenta che Giovanna (questo è il nome che le abbiamo dato) sia entrata nella nostra casa. 

Adoro l'idea che il profumo della gravidanza sia dentro di Lei. 

Il viso l'ho volutamente fatto con dei leggeri passaggi di filo. Anche in questo caso mi piace l'idea che la tata, usando la sua fantasia, veda l'immagine riflessa dell'espressione che desidera :-D

Certo le labbra le ho fate volutamente rosate perchè un po' di rossetto in una signorina "cheap and chic" non poteva mancare :-DDDD




lunedì 15 aprile 2013

I colori della Primavera


 ...come ogni anno... 
la Madre Terra e il Padre Cielo 

 
ci regalano una rinascita...
un'esplosione di colori 
 che nessun quadro può riprodurre...

per quest'anno  
il colore della mia primavera 
è il Bianco...

sì il bianco...(il colore della salute...)

Lui comprende Tutti i Colori !


Ecco che questa primavera 
è l'inizio di un nuovo cammino...

le semine e l'orto
è l'ora di indossare gli stivali e di andare nei campi...

è l'ora di riciclare i contenitori 
per piantare i semi...
 e attendere le piantine...

è il tempo di conoscere le piante selvatiche

è il tempo di  
fermarsi ad osservare
i germogli...

è l'ora di godersi la luce e il sole rigenerante


è l'ora di guardare in cielo 
ed
 iniziare a chiedere...

...

Buona Primavera Colorata...

di Cuore

mercoledì 10 aprile 2013

Per realizzare i nostri desideri...

Per realizzare i nostri desideri 
abbiamo bisogno di
 
  ...Volere....
 

...Sentire...           
...Pensare...

...poi ci sono cose che accadono...in maniera naturale,
perchè ci lasciamo trasportare...

come con le pratiche artistiche...
 con la pittura ad acquerello...
o con dei disegni fatti
con delle semplici matite colorate...

l'importante è che ci facciamo trasportare da quello che stiamo facendo 

e che lasciamo arrivare i messaggi dell'universo fino alla punta della nostra matita...

così possiamo scoprire 
le parti nascoste di noi...

....poi...si guarda un immagine viva della natura...e si vuole trasportare quel soggetto vivo nel foglio... e come fare...

basta osservare e lasciar fare alla mano 
e al "disegno contemplativo"...
o "disegno meditativo"...

non esiste bello-brutto...
si appoggia la matita colorata nel foglio 
e tenendola magari a 45° si iniziano a fare dei segni...

vogliamo disegnare un cerchio?

ecco che il cerchio esce dal foglio...


vogliamo disegnare un triangolo?


vogliamo disegnare un canale? 


 ...ma cos'hanno di vivo queste figure geometriche?

Beh...possono essere interpretate anche come suoni...
il cerchio come una "Ooooooooooo"
il triangolo come una "Aaaaaaa"
il canale come una "Iiiiiiiiiii"

i suoni sono "vivi"

Questi suoni emessi da un cerchio di persone abbracciate, 
emanano vibrazioni meravigliose...

La "O" per la sua vastità 
può essere interpretato come il nostro "Sentimento"...

La "A" per la sua punta e apertura può essere abbinato alla nostra "Volontà"...Parte dal tutto (la parte più larga) fino ad arrivare a quello che desideriamo e su cui focalizziamo la nostra volonta (la parte appuntita)...

La "I" invece è il canale diretto che ci porta il "Pensiero"...


Se poi si unisce 
 *
il sentire 
*
con il pensiero e 
 *
con la volontà 
*
ne esce l'equilibrio...

di cui una persona necessità per poter realizzare i propri sogni...


Disegno nato dalla sovrapposizione dei tre disegni sopra...(=equilibrio)


Tramite questa pratica artistica
(e così come con tante altre...)
 si possono portare nel foglio degli archetipi, 
ovvero delle impronte presenti nella psiche...
come una eredità genetica...

Interessante da fare nei momenti in cui desideriamo rimanere soli con noi stessi, oppure da fare in compagnia di amici oppure ancora meglio...con dei bambini... 

alla fine ne possono uscire delle belle...


 Io ne sono uscita ...rilassata e senza pensieri...
insomma ero pronta per andare ad incontrare il mio inconscio dal figlio di "Notte"...Ovidio !

BuonArte a Tutti !
^_°

mercoledì 3 aprile 2013

L'argilla e la Madre


Altra avventura con l'argilla...
questa argilla che si plasma con le dita... 
ti fa dimenticare l'ora
la dimensione
ti fa entrare in quello che stai creando... 
ti fa entrare in discesa in meditazione...

Alla fine quello che crei ha un'anima
questa anima che è pregna del  
sentimento che hai messo durante la creazione...
 
Le dita che attraverso  
la volontà (il pollice), 
il pensiero (dito indice),  
il sentimento (dito medio) 
 ti portano a sfondare tutte le porte... 
per portarti al di la...
una porta segna il confine di due realtà...
una di qua e una di la...

*_*
 
Insomma anche questa volta sono partita da un ovetto...
il tema della serata era di rappresentare  
la madre-la nonna...


Quando nasce una bimba o un bimbo 
nasce una madre e nasce una nonna, 
dal cuore mi è nato questo... 

   
Prima ho creato la mamma...col pancione...
praticamente pronta per partorire 
o che ha appena partorito...
dipende come uno la vuole vedere...
e poi ho pensato di affiancarle il suo cucciolo,  
appena nato o nato da qualche tempo 
ma ancora neo-nato,  
e già attaccato al seno...

 La primavera è il tempo della creatività e del risveglio, usando impropriamente il 
termine "partorire", auguro a tutti di "partorire" 
la parte migliore di se stessi così che 
finalmente possiamo
auspicare un mondo
migliore...  



 
 

martedì 26 marzo 2013

La Primavera - libertà di creare


La primavera è alle porte anche se trasvestita da inverno, ma c'è...è arrivata...si vede dai fiori che iniziano a sbucare dalla terra, si vede dalle gemme degli alberi e si vede perchè sono arrivate le rondini...
e perchè si sente...si percepisce dall'aria...dall'odore delizioso dei fiori...dall'erba...e anche perchè ci si sente addosso una strana stanchezza...tutto sta ri-nascendo...in questo periodo poi il sole si sta facendo spesso la doccia (piove un sacco...) ma ogni tanto si fa vedere e quando sbuca...riscalda...riscalda le ossa, il cuore, fa venire il sorriso...
<>

Ho incontrato per la prima volta l'Arte-Terapia, ho seguito una lezione di "Libera la gioia e la tua creatività" presso l'associazione A Mani Aperte di Polverara (PD) con l'insegnante Kristofer della scuola Steineriana di Cittadella. Il disegno ad acquerello qui sotto è uno dei due lavori che ho realizzato...e rappresenta la Primavera...l'esplosione di colori, l'albero pieno di foglie (avete mai visto un albero blu?! io sì...nel mio cuore) e quello sul ramo è un uccellino...pronto per spiccare il volo...
Nel centro c'è il giallo, che rappresenta il sole, la luce e il sorriso...
In ogni colore c'è dell'ombra e c'è della luce...Nel giallo prevale la luce...
Il rosso rappresenta la forza, la volontà, la voglia di fare e di realizzare...
Il blu rappresenta il mondo minerale, la materia, il nostro corpo, quello che usiamo per creare guidati dal sorriso e dalla nostra volontà ! Nel blu prevale l'ombra...Ma chi può dire se è più bello il giallo o il blu? Dipende dai gusti...

E' stata una serata rilassante, non c'era competizione, c'era armonia, non avevo paura di sbagliare, non c'era una meta da raggiungere se non seguire i suggerimenti e i preziosi consigli di Kristofer...Tutto scorreva leggero a passo di danza con il pennello...
Ogni pennellata un bel respiro profondo...e via...

...e poi...ci ha dato in mano una palla di argilla...e ci ha chiesto di fare un ovetto...lui dice che la figura di ogni animale parte sempre da un ovetto, poi usando i pollici...che sono legati al cuore...ho fatto una pallina e poi giocando con i polpastrelli ho creato il resto a mio piacere...
Pare che sia importantissimo usare i polpastrelli per risvegliare e stimolare il proprio cuore e la propria creatività...
Il disegno ci aiuta a vedere quello che abbiamo dentro, a portare su carta quello che abbiamo immaginato...quindi quello che disegnamo, i colori che scegliamo, quanto carichi, quanto diluiti, aiuta a capire come siamo dentro in quel momento...aiuta a scavare dentro di noi...e aiuta a capire chi siamo...si impara ad uscire dagli schemi, a riconoscere le insicurezze (disegnare un uccellino rosso sopra il giallo, se sbagli, rovini tutto, invece nell'arte non esiste l'errore...esistono solo opere) e a superarle ! In fondo basta solo un po' di coraggio ^_^

La manipolazione dell'argilla invece ti fa portare in concreto quello che prima hai immaginato e disegnato...stimola il cuore tramite l'uso del pollice e di tutti i polpastrelli...meraviglioso...
Per qualche minuto eravamo tutte in silenzio, ognuna concentrata con la propria manipolazione, una sorta di meditazione, momento speciale, durante una serata speciale.

Quindi via amici con le sperimentazioni, Madre Natura si sta risvegliando e noi? Facciamo lo stesso !

W la creatività e il sorriso !

Buona Primavera e Buon Risveglio a Tutti !